Urbani Tartufi – Un’esperienza immersiva nel mondo del tartufo per gli studenti di Intrecci

L’odore intenso del tartufo, il fruscio delle foglie sotto i piedi, la curiosità di scoprire un mondo fatto di passione, tradizione e innovazione: è iniziata così la giornata degli studenti di Intrecci in visita presso Urbani Tartufi e Truffleland.

La prima tappa è stata Truffleland, il progetto dedicato alla coltivazione sostenibile del tartufo. Nella “Terra del Tartufo” gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire il processo di micorrizzazione, che consente alle piante tartufigene di svilupparsi nel modo ottimale, e di conoscere le tecniche più innovative per la gestione delle tartufaie all’aperto. Attraverso le spiegazioni degli esperti, hanno scoperto come si selezionano i terreni più adatti, quali condizioni climatiche favoriscono la crescita del tartufo e quali pratiche agronomiche ne assicurano lo sviluppo nel rispetto dell’ambiente.

Dopo questa immersione nella natura, la visita è proseguita in un luogo intriso di storia: il Museo Urbani Tartufi, un viaggio nel tempo attraverso oltre 170 anni di tradizione familiare e di crescita aziendale. Passeggiando tra documenti antichi, attrezzi del mestiere e fotografie d’epoca, gli studenti hanno potuto comprendere l’evoluzione del mercato del tartufo e il ruolo che Urbani ha avuto nel renderlo un’icona della gastronomia internazionale.

Il percorso ha poi condotto i partecipanti all’interno del cuore produttivo dell’azienda, dove hanno assistito alla selezione meticolosa dei tartufi freschi. Qui, inebriati dal profumo intenso, hanno potuto verificare con quanta attenzione al dettaglio vengano svolti i processi di lavorazione, conservazione e spedizione, fondamentali per garantire che i migliori esemplari raggiungano le tavole più prestigiose del mondo.

La giornata si è conclusa con un momento di confronto, in cui gli studenti hanno avuto la possibilità di porre domande agli esperti dell’azienda, consolidando così le conoscenze acquisite.

L’esperienza ha permesso loro di conoscere il tartufo non solo come ingrediente di pregio, ma come un vero e proprio mondo fatto di passione, ricerca e dedizione. Un nuovo tassello nel percorso verso l’eccellenza dell’ospitalità e della ristorazione che hanno intrapreso con Intrecci.