Intrecci eroga ai migliori studenti di ciascuna annualità borse di studio grazie al sostegno di partner nazionali e internazionali.
Golosità complessità, eleganza. Ma soprattutto, autenticità. Sono questi i veri tratti identitari di Comte de Montaigne, Cuvée di Champagne de Prestige dell’Aube, che da oltre cinque anni ha portato in Italia le finissime bollicine del vero Champagne, importato in Europa dalle Crociate del XIII Secolo. Cuvée di qualità Premium dalla forte personalità, nate nel rispetto dei tempi della natura, con un processo di vinificazione di 55 mesi, ben al di sopra della media di 19 mesi, lontano dalla logica del time-to-market: dal Brut (70% Pinot Noir e 30% Chardonnay), all’Extra Brut (70% Pinot Noir e 30% Chardonnay) e al Rosé (100% Pinot Noir), senza dimenticare il Blanc de Blancs (100% Chardonnay) e la Cuvée Speciale (100% Pinot Noir).
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è l’ente di tutela che associa tutti i produttori di formaggio Parmigiano Reggiano. Il Consorzio è stato fondato nel 1934 con le funzioni di tutelare, difendere e promuovere il prodotto, salvaguardandone la tipicità e pubblicizzandone la conoscenza nel mondo. Il Parmigiano Reggiano deve essere prodotto nella Zona di origine che comprende le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova alla destra del fiume Po e Bologna alla sinistra del fiume. In questa zona devono avvenire la produzione di latte, la trasformazione in formaggio, la stagionatura fino all’età minima (12 mesi) e il confezionamento e la grattugia del Parmigiano Reggiano DOP.
Venturini Baldini è una storica tenuta, sulle colline di Canossa in provincia di Reggio Emilia, che ospita oltre alla Cantina, il relais “Roncolo 1888” appena ristrutturato con una villa del XVI secolo, e un’acetaia del ‘700, “Acetaia di Canossa”, tra le più antiche della regione. La Tenuta – fondata nel 1976 da Carlo Venturini e Beatrice Baldini – è dal 2015 proprietà della famiglia Prestia che hanno dato vita a un progetto di rilancio dell’intera struttura con l’obiettivo di una sempre maggiore valorizzazione del territorio e del suo vino più rinomato, il Lambrusco, come anche all’aceto balsamico.
Venturini Baldini è una storica tenuta, sulle colline di Canossa in provincia di Reggio Emilia, che ospita oltre alla Cantina, il relais “Roncolo 1888” appena ristrutturato con una villa del XVI secolo, e un’acetaia del ‘700, “Acetaia di Canossa”, tra le più antiche della regione. La Tenuta – fondata nel 1976 da Carlo Venturini e Beatrice Baldini – è dal 2015 proprietà della famiglia Prestia che hanno dato vita a un progetto di rilancio dell’intera struttura con l’obiettivo di una sempre maggiore valorizzazione del territorio e del suo vino più rinomato, il Lambrusco, come anche all’aceto balsamico.
Toneleria Nacional, oggi TN Coopers, si è da sempre dedicata alla ricerca ed allo sviluppo nel campo delle barriques e dei prodotti alternativi giungendo a nuove e rivoluzionarie forme di unione tra legno e vino. E’ divenuta così una delle aziende leader del settore grazie anche alle esclusive tecnologie, alla completa gamma di prodotti e alla capillare copertura dei mercati. Toneleria Nacional con sede centrale in Cile è presente in 32 paesi, nei 5 continenti e nelle principali regioni vinicole del mondo. Grazie a questa vasta rete di distribuzione, ad un servizio personalizzato ed al sostegno di rinomati consulenti internazionali ha potuto consolidarsi a livello mondiale.
Promossa da Coldiretti, Fondazione Campagna Amica nasce nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità, dell’accesso al cibo a un giusto prezzo, dell’aggregazione sociale e del lavoro. Si rivolge a tutti per dare risposte a temi di grande attualità come l’alimentazione, il turismo, l’ecologia, la salute e il benessere, inaugurando così un nuovo stile di vita che passa anche atraverso le sue aziende, i mercati e gli agriturismi radicati su tutto il territorio italiano.
Da 30 anni ci dedichiamo con passione alle lingue. Specializzati in formazione aziendale e corsi per manager e professionisti, Byron è anche un'Agenzia di Traduzioni che vanta un team di traduttori professionali madrelingua che traducono in tutte le lingue coprendo molteplici settori e dal 2015 siamo diventati un Centro Certificatore PLIDA. L'empatia è nel nostro DNA e questo ci permette di fare nostre le esigenze e le aspettative dei clienti. Il nostro obiettivo è quello di trasformare la relazione col cliente in un’esperienza di crescita, disegnando insieme percorsi formativi personalizzati o aiutandoli a comunicare in tutti i Paesi del mondo. La passione, la competenza e l’impegno del Team è il nostro segreto.Byron: It’s all about languages!
In Cibum è la Scuola di Alta Formazione Gastronomica del Mezzogiorno d’Italia, situata nel cuore della Campania e dedicata alla formazione professionale nel settore enogastronomico. Alla guida ci sono chef, pasticcieri e pizzaioli scelti tra i migliori professionisti del panorama italiano ed internazionale. Facciamo dell’esperienza laboratoriale, unita alla formazione in aula, il punto di forza di una struttura esclusiva, a numero chiuso e dotata delle più avanzate attrezzature tecnologiche che rendono In Cibum il centro didattico d’eccellenza del Sud. Grazie al lavoro del nostro ufficio placement, specializzato nell’avviamento al lavoro, ci occupiamo del placement successivo ai corsi professionalizzanti, indispensabile per muovere i primi passi nel settore e trovare lavoro nel campo enogastronomico.
La famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola dal 1385 quando Giovanni di Piero Antinori si iscrisse all’Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente l’attività con scelte innovative e talvolta coraggiose mantenendo inalterato il rispetto per tradizione e territorio. Marchesi Antinori è oggi l’unione di diverse tenute, prevalentemente in Toscana e Umbria, situate in aree particolarmente vocate alla produzione di vini di alta qualità. Tradizione, passione e intuizione sono le qualità trainanti che hanno portato Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di altissima qualità.
Taste Factory basa il suo core business nell’organizzazione di eventi enogastronomici di eccellenza, nella realizzazione di banqueting, catering e mense di alto profilo, nella formazione, nell’attività di consulenza strategica e nella distribuzione di vino nel Lazio.
Punto d’incontro tra Aziende, Produttori, Operatori del settore e Consumatori, attraverso la realizzazione di sinergie, collaborazioni e partnership di lungo periodo, ha realizzato dal 2015 ad oggi 50 manifestazioni ed eventi proprietari come il Solstizio d'Estate, Itinerari Gourmet, Artigianato del Gusto. Street Food Age e circa 105 servizi catering e banqueting per Xfactor e le filiali di Banca Intesa San Paolo in tutta Italia.
Il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università del Sannio è una struttura di saperi, che sviluppa le proprie attività formative e di ricerca in diversi ambiti scientifici, assumendo come riferimenti analitici la persona, il lavoro, l’impresa, le istituzioni, la società, il territorio e l’ambiente.
L’offerta formativa del DEMM riflette la sua vocazione multidisciplinare ed è articolata in corsi di laurea triennali e magistrali in ambito economico e statistico e un corso di laurea magistrale a ciclo unico in ambito giuridico. Completano l’offerta, master di primo e secondo livello e un dottorato di ricerca.
L’Università di Scienze Gastronomiche nasce nel 2004 a Pollenzo su iniziativa di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, associazione internazionale con la quale condivide filosofia e princìpi fondativi.
La sua mission è fornire una formazione accademica nell’ambito specifico delle scienze che attengono al cibo, da quelle umane a quelle naturali e "dure", con focus sulle relazioni cibo, ecologia, sostenibilità e sovranità dei sistemi alimentari globali.
Il suo modello educativo si basa su didattica interdisciplinare ed integrazione di teoria e pratica, cioè di aula ed esperienze sul campo, laboratori e viaggi di studio in Italia e nel mondo.
Dal 1932 le Bibite Sanpellegrino si distinguono per autenticità, qualità e italianità. L’intera storia del marchio si lega infatti a doppio filo al territorio italiano che, con gli agrumeti di Sicilia e Calabria, dà vita ai sapori e ai profumi mediterranei, alle materie prime preziose e agli ingredienti raffinati e selezionati dell’intera gamma. Dalla proposta 100% naturale di Aranciata, Aranciata Amara e Limonata, ai grandi classici Chinò e Cocktail, fino ad arrivare alla gamma Mixer, perfetta per le serate più glamour, l’offerta delle iconiche Bibite Sanpellegrino si rivela vasta, variegata e adatta a tutte le occasioni. Nel tempo, il Brand ha saputo portare questo inconfondibile gusto italiano e tutta la sua premiumness anche nel mondo della mixology, collaborando con alcuni tra i migliori bartender italiani per offrire ai consumatori una vera e propria top drinking experience. Le persone, il territorio e la competenza che sta dietro alla creazione delle Bibite Sanpellegrino contribuiscono dunque a definire il successo e l’unicità di un marchio italiano che si contraddistingue sotto l’iconica stella rossa.
La nostra azienda nasce dalla passione invariata nel tempo di mio padre Ciro Flagella e mia madre Fattore Santina, che grazie alla loro lunghissima esperienza nel campo della lavorazione del pomodoro , hanno saputo mantenere viva quella che e' una tradizione storica italiana, il pomodoro!
Nel nostro laboratorio si produce ogni cosa artigianalmente, ci avvaliamo solo ed esclusivamente di pomodoro fresco, anche biologico, selezionatissimo senza aggiunta di nessun tipo di conservante nè colorante, due solo gli ingredienti pomodoro e sale (Cervia). Il profumo e il gusto dei nostri pomodori sono il risultato di una lenta cottura a bassa temperatura . Con il nostro lavoro cerchiamo di mantenere alta la bandiera di un prodotto artigianale.
Il salumificio David Salumi si trova a San Venanzo (TR) ai piedi del Monte Peglia, in una zona d’alta collina umbra. L’azienda è nata nel 1960 dall’iniziativa di Elpidio Rossi detto il “Moro”, padre dell’attuale titolare David come classica macelleria a gestione familiare. Quando nel 1982, David Rossi subentra nell’azienda si orienta in special modo verso la norcineria, utilizzando materie prime selezionate, sperimentando nuovi prodotti e personalizzando fasi di lavorazione. La caratteristica fondamentale di quest’azienda è la lavorazione strettamente artigianale di prodotti d’alta qualità nel rispetto di quella tradizione tramandata da padre in figlio.
Protagoniste sulle migliori tavole internazionali, Acqua Panna e S.Pellegrino sono scelte con la stessa attenzione che si dedica a un buon vino.
La storia di S.Pellegrino è la storia di un’icona italiana simbolo di eccellenza, eleganza e stile, ambasciatrice dell’arte di vivere all’italiana. Un modo di interpretare la vita che esalta lo stile e la bellezza e che coltiva il piacere della condivisione e della convivialità. Acqua Panna, acqua oligominerale piatta la cui sorgente era già nota nel ‘500 e si trova nei pressi di Scarperia, in provincia di Firenze, è caratterizzata da un gusto inconfondibile, assai gradevole al palato, perfetto per accompagnare piatti leggeri dalle caratteristiche gusto-olfattive delicate. Ambasciatrici del gusto e dello stile italiano, protagoniste della cultura del fine dining internazionale, Acqua Panna e S.Pellegrino sono presenti sulle migliori tavole di oltre 150 paesi in cinque continenti.
Leader nella vendita di tappi in sughero, con quasi 600 milioni di pezzi distribuiti nel solo 2020, Amorim Cork Italia assicura avanguardia scientifica e perfezione sensoriale ai propri clienti. Protagonista nel mondo delle chiusure per vino, birra e distillati, l'azienda fa dei suoi prodotti un potente veicolo di sostenibilità. Ha chiuso il circolo virtuoso di economia circolare grazie a SUBER, linea di design nata dalla granina dei tappi in sughero raccolti e riciclati. Accento vigoroso anche quello sulle risorse umane, con oltre 14 iniziative di work-life balance per una migliore armonia tra vita personale e lavorativa della grande famiglia Amorim.
Dal 1975 contribuiamo allo sviluppo della creatività gastronomica. Le nostre radici albesi ci hanno portato a immaginare il Tartufo in forme, contesti e modalità d’uso inediti. Si metteva “ sopra” le tagliatelle e noi lo abbiamo messo “dentro”. Si conservava solo un paio di giorni, e noi lo abbiamo crio-essiccato. Era un prodotto per pochi, così lo abbiamo offerto a tutti, per tutte le occasioni: dai raffinati piatti gourmet ai semplici momenti di piacere.
L’eccellenza nella gestione della filiera e della trasformazione ci ha permesso di instaurare una relazione speciale con l’altissima ristorazione mondiale, che concorriamo a innovare attraverso una costante ricerca e sviluppo nei nostri laboratori artigianali.
I nostri prodotti, dal salato al dolce, sono stati premiati nei principali contesti internazionali e sono perfino andati nello spazio.
Intanto noi continuiamo a sperimentare, ogni giorno, la nostra idea del gusto. Per creare il momento sensoriale perfetto, memorabile, assoluto.
Patatas Nana è un prodotto per intenditori, ma a portata di mano: una patatina in busta che unisce la lavorazione artigianale all’utilizzo di soli tre ingredienti senza conservanti e aromi. L’indice di garanzia è la breve scadenza, che non può superare i 5 mesi, per degustare una patatina come appena fritta.
Un’idea semplice ma rivoluzionaria basata sul concetto di sottrazione: non aggiungere gusti artificiali, ma proporre l’essenza della patata nella sua purezza e integrità e poi dare la possibilità di arricchire Patatas Nana secondo il proprio gusto e la propria creatività, sperimentando abbinamenti e nuove ricette, consigliate anche dallo chef. Le ultime novità Patatas Nana sono i Fiammiferi e la Sangria Nana, entrambi prodotti estremamente naturali, gluten free e buonissimi!
Il Pastificio dei Campi è una giovane azienda che nasce dalla volontà di unire la modernità e l’innovazione al rispetto per l’antica tradizione della Pasta di Gragnano IGP. Il progetto è quello di costruire una nuova dimensione di qualità, iniziando da due valori importanti: la trasparenza e la collaborazione tra tutti gli attori del processo produttivo. La pasta del Pastificio dei Campi è prodotta con semola di grano duro 100% italiana, con un contenuto proteico che supera il 14% ed è trafilata in bronzo. Il grano è di produzione propria, coltivato con l’antica tecnica della rotazione triennale delle colture e totalmente tracciato attraverso il sistema certificato TotalTrackingSystem® utilizzabile dal sito aziendale.
Mastri Birrai Umbri è un’azienda brassicola artigianale di proprietà della Famiglia Farchioni, fondata nel 2010 per valorizzare i prodotti di eccellenza umbri come malti speciali e selezionati, derrate cerealicole e legumi. L’azienda e lo stabilimento hanno sede in Umbria, a Gualdo Cattaneo. Lo stabilimento sviluppa al suo interno il birrificio, con una capacità potenziale di 60.000 ettolitri, e la malteria, con una capacità produttiva di 960 tonnellate annue, entrambi premiati negli ultimi anni per la qualità delle loro produzioni. Il marchio Mastri Birrai Umbri produce 4 linee di birra agricole artigianali non filtrate e non pastorizzate: La Cotta, Monkey, Metodo Benedettino e Selezione.
La Farchioni Olii S.p.A. è un'azienda agroalimentare italiana a conduzione familiare di proprietà della Famiglia Farchioni. Fondata nel 1780, è uno dei più antichi produttori nazionali di olio di oliva ancora in attività.
L’azienda possiede circa 800 ha di uliveti tra Umbria, Lazio, Toscana e Puglia.
Lo stabilimento si trova a Gualdo Cattaneo, in Umbria. Tecnologicamente avanzato e automatizzato, ha 6 linee di imbottigliamento e una potenzialità produttiva di 70.000.000 confezioni.
I prodotti di punta sono l’olio evo Classico Farchioni e l’olio evo non filtrato Il Casolare Grezzo Naturale. L’azienda ha anche 2 linee dedicate al canale horeca: l’Alta Ristorazione e la Linea Selezione.
Molino Vigevano è il marchio leader di mercato nel segmento delle farine in formato foodservice per la ristorazione con germe di grano vitale, pressato a freddo e macinato a pietra, secondo un esclusivo brevettato. Molino Vigevano ha creato linee specializzate per preparazioni dolci e salate, sia per uso professionale sia casalingo (link shop on line Lo Conte Shop). Fanno parte dei prodotti Molino Vigevano le linee: Oro di Macina, per pizzeria, panetteria e pasticceria, tutte con germe di grano vitale; Selezioni Speciali, farine ideali per preparazioni specifiche; Ristorazione, di cui troviamo la farina di Mais Antico Corvino, la Farina per Pasta e quella per Fritture; infine la linea Oro free, prodotti per preparazioni dolci e salate senza glutine.
Illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica, combinando nove delle migliori qualità con un costante orientamento all’innovazione. La creazione nel 1991 del “Premio Ernesto Illy per il caffè espresso di qualità” in Brasile, e poi nel 2017 dell’“Ernesto Illy International Coffee Award”, hanno simboleggiato l’impegno a favore dei coltivatori, a cui illy riconosce un premium price per il caffè di qualità. Dal 2013 l’azienda, presente in oltre 140 paesi, è inserita tra le World’s Most Ethical Companies. Società Benefit di diritto italiano dal 2019, nel 2021 illy è stata la prima azienda italiana del caffè ad avere ottenuto la certificazione internazionale B Corp, che riconosce i più alti standard di performance sociale e ambientale. Nel 2021 Rhône Capital è entrato nel capitale di illycaffè con una quota di minoranza per accompagnare l’azienda nel percorso di crescita internazionale.
Da 50 anni Grafiche Paciotti si occupa di progettazione, stampa e packaging per il mondo della moda, del food, dell’hotellery, della cosmetica e del design. Una realtà in costante evoluzione, alla ricerca di tecniche e soluzioni sempre nuove per offrire la massima qualità di stampa e proposte di packaging originali, con una costante attenzione nel rispetto dell’ambiente. Proprio per questo nel 2021 è stato avviato EarthBack, un progetto fatto di azioni concrete per dimostrare in modo reale, tutti i passi che sono stati fatti e i progetti futuri pergarantire sì, qualità ed efficienza ma nel rispetto della natura. Nel 2020 nasce Kapasity, un e-commerce dedicato al packaging dove scegliere tra tanti modelli, personalizzarli graficamente e riceverli ovunque ci si trovi.
La nostra esperienza varia in diversi settori, dalla moda al food & beverage fino al mondo dello sport, dove, su tutto il territorio nazionale, aiutiamo i nostri clienti a comunicare al meglio la loro idea di business.
8.6 è strutturata per offrirti un servizio full-service, il che significa che ti supportiamo in ogni fase dello sviluppo del tuo Brand, affiancandoti con strumenti quali marketing, web, social media, grafica, packaging, ufficio stampa ed eventi dedicati. Questa modalità operativa ci consente di dare vita a strategie comunicative efficaci e che perfettamente si adattano ad ogni tua esigenza.
Les Collectionneurs, presieduta da Alain Ducasse, è una community di ristoratori, albergatori e viaggiatori che condividono il gusto per il viaggio e nel 2021 annovera ben 585 hotel e ristoranti in 15 Paesi, di cui 360 in Francia e 80 in Italia.Una collezione di esperienze uniche, da antiche dimore in campagna a boutique hotel in città a ristoranti ‘Tables Remarquables’, ognuno accomunati dai valori condivisi della community, la curiosità, l’essere esigenti, la generosità, e dalla promessa di offrire bien-dormir e bien-manger in ‘case’ a misura d’uomo.
L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto è un ente senza scopo di lucro nato per valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico di cui l’Italia è portavoce nel mondo. È una realtà altamente rappresentativa: ne fanno parte cuochi e ristoratori, pizzaioli e panificatori, gelatieri e pasticceri, sommelier, persone di sala ed esperti. Professionalità differenti che concorrono a definire la cucina italiana di qualità e che insieme si impegnano a divulgare, promuovere e rappresentare l’identità e l’eccellenza del “gusto” Made in Italy. Contribuendo di fatto, in stretta e costante sinergia con le Istituzioni, allo sviluppo dell’intero Paese.
Fondata nel 1954, Relais & Châteaux è un’associazione di 580 hotel e ristoranti unici, gestiti da famiglie unite da passione per il proprio mestiere e desiderio di instaurare un legame autentico con gli ospiti. Presente nei cinque i continenti, Relais & Châteaux invita i viaggiatori a vivere dei “delicious journeys”, assaporando la cultura locale e vivendo esperienze indimenticabili. Gli associati sono animati dal desiderio di promuovere e tramandare la diversità delle cucine e delle tradizioni locali, e di tutelare il patrimonio culturale di ciascun territorio e l’ambiente: un impegno sancito nel novembre del 2014 con la firma all’UNESCO del Manifesto di Relais & Châteaux.
Essere vestiti tutti allo stesso modo crea un senso di squadra e di appartenenza. Che sia una tuta, una maglietta o un abito elegante, esiste un abbigliamento giusto per ogni professione. È qui che entra in gioco La Casa della Divisa, leader nella fornitura di abbigliamento professionale e da lavoro. Negli ultimi anni si è specializzata anche nella produzione di capi sartoriali che, grazie alla collaborazione di personale altamente qualificato, possono essere prodotti su richiesta in diversi tessuti e colori. Ogni capo può essere personalizzato con ricami, stampe e serigrafie. LA TUA PRESENZA COMUNICA… SOLO QUELLO CHE GLI ALTRI VEDONO.
JRE è l'associazione che raccoglie i più giovani e rappresentativi chef dell’alta ristorazione, accomunati dall’amore per la cucina e dal desiderio di condividere esperienze e valori. Una realtà fondata sulla ricerca, sull'eccellenza e sullo scambio continuo quale fonte di crescita.
Nata in Francia nella metà degli anni Settanta, conta più di 350 ristoranti affiliati, distribuiti in 15 paesi, rappresentanti di altrettante esperienze e interpretazioni culinarie: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Germania, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Regno Unito.
La compagine italiana, oggi composta da 74 chef, è guidata dallo chef Filippo Saporito, titolare del Ristorante La Leggenda dei Frati di Firenze.
Ginori 1735 rappresenta da quasi tre secoli uno tra i principali marchi mondiali nel settore del lusso e del lifestyle, espressione dell’eccellenza italiana nella porcellana pura e nel design di altissima qualità. Parte del Gruppo Kering dal 2013, Ginori 1735 è da sempre associata a grandi personalità della moda, dell’arte, del design, dell’architettura, del cinema e dell’arredamento. La gamma di prodotti della Manifattura costituisce un perfetto punto d’incontro tra tradizione e innovazione e comprende collezioni per la tavola, oggetti d’arte e per il living, gift, posate, cristalli e articoli tessili, espressione di una passione per la cultura, i colori, l’arte e l’ospitalità tipicamente italiani. Ginori 1735 può contare su una rete distributiva composta dai flagship store di Firenze e Milano, dallo store monobrand di Mosca, da un network di rivenditori autorizzati in Italia e da punti vendita in selezionati Department Store e Specialty Store multimarca di alto livello nel mondo.
Mepra è protagonista del “Made in Italy”. Gli oggetti per la cucina, la tavola e l'arredamento, pur rispondendo ai mutevoli costumi del vivere, rispettano le regole dell'educazione, della tradizione e della cultura del nostro popolo, che, ogni giorno ed a tutte le latitudini, sta insegnando attraverso la moda, il design e la cucina, la vera essenza ed il significato dell’Italian Life Style. Mepra è conosciuta in tutto il mondo, ed i suoi prodotti appaiono sui tavoli degli hotel più prestigiosi e in miliardi di case. In Mepra non vogliamo un mondo in cui ognuno coltiva lo stesso pensiero, ma in qualsiasi prodotto creiamo diamo la possibilità di distinguersi e renderlo unico come voi.