Programma didattico

Il percorso di studi è rivolto a studenti maggiorenni con diploma di scuola media superiore di età compresa tra i 18 e 30 anni. Il programma si compone di una prima parte teorica multidisciplinare demandata a professori di pluriennale esperienza nel mondo dell’Alta Ristorazione, seguita da un tirocinio semestrale presso strutture ristorative e alberghiere d’eccellenza. Il programma didattico prevede circa 1200 ore di lezione per studente.

Principali discipline

Durante l’anno accademico gli studenti affronteranno un programma didattico ampio e multidisciplinare che include anche materie non convenzionali.

  • Marketing Strategico ed Operativo
  • Tecniche di Comunicazione
  • Tecniche di Accoglienza
  • Agronomia ed Enologia, Antropologia della Vite e del Vino
  • Mondo delle Bevande
  • Scienze degli Alimenti
  • Economia e Gestione delle Aziende Ristorative
  • Lingua Inglese e Francese
  • Psicologia del Cliente
  • Public Speaking, Postura e Portamento, Moda e Stile
  • Principi di Sonorizzazione e Illuminazione degli Ambienti
Scopri i nostri docenti
Stage

Conclusi i primi 6 mesi di lezione in aula, il percorso didattico prosegue con uno stage di 6 mesi presso l’Alta Ristorazione e/o Luxury Hotel italiani ed internazionali. Sono 40 gli stage attivati in media ogni anno anche all’estero (UK, Francia, Svizzera, Austria, Slovenia, USA). Ecco alcune delle strutture:

RISTORANTI ***: Da Vittorio, La Pergola, Le Calandre, Leonelli Benno, Osteria Francescana, Reale Casadonna, St. Hubertus
RISTORANTI **: Il Pagliaccio, Villa Crespi
RISTORANTI *: Imago, Kresios, Laite, Pipero, Villa Maiella, Stern
HOTEL *****: Four Season, Terrazza Gallia
ASSOCIAZIONI: Ambasciatori del Gusto

Attestati

Intrecci è un ente per la formazione e l’orientamento accreditato della Regione Lazio. L’Accademia, oltre ad un Diploma Privato di Alta Formazione di Sala, rilascia un attestato HACCP e un titolo di 2° Livello WSET (Wine & Spirit Education Trust).

Masterclass

Oltre alle normali attività curriculari Intrecci organizza, per professionisti e appassionati, appuntamenti dedicati ai più importanti temi in materia di enogastronomia, con la partecipazione di relatori provenienti dal mondo accademico e professionale.