Il percorso di studi è rivolto a studenti maggiorenni con diploma di scuola media superiore di età compresa tra i 18 e 30 anni. Il programma si compone di una prima parte teorica multidisciplinare demandata a professori di pluriennale esperienza nel mondo dell’Alta Ristorazione, seguita da un tirocinio semestrale presso strutture ristorative e alberghiere d’eccellenza. Il programma didattico prevede circa 1200 ore di lezione per studente.
Durante l’anno accademico gli studenti affronteranno un programma didattico ampio e multidisciplinare che include anche materie non convenzionali.
Conclusi i primi 6 mesi di lezione in aula, il percorso didattico prosegue con uno stage di 6 mesi presso l’Alta Ristorazione e/o Luxury Hotel italiani ed internazionali. Sono 40 gli stage attivati in media ogni anno anche all’estero (UK, Francia, Svizzera, Austria, Slovenia, USA). Ecco alcune delle strutture:
RISTORANTI ***: Da Vittorio, La Pergola, Le Calandre, Leonelli Benno, Osteria Francescana, Reale Casadonna, St. Hubertus
RISTORANTI **: Il Pagliaccio, Villa Crespi
RISTORANTI *: Imago, Kresios, Laite, Pipero, Villa Maiella, Stern
HOTEL *****: Four Season, Terrazza Gallia
ASSOCIAZIONI: Ambasciatori del Gusto