Realizzata nella struttura che un tempo ospitava l’oleificio di Castiglione in Teverina (VT), di fronte all’odierno Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari-Muvis, l’Accademia è il primo esempio in Europa di progetto di alta formazione di sala e accoglienza con la formula del campus.
Il Campus di Intrecci è composto da un polo scolastico e una struttura per gli alloggi, un centro congressi e un ristorante didattico per un’esperienza formativa e di vita full-time e full-immersion. Gli studenti hanno a disposizione anche una mensa, spazi ricreativi, di studio e attrezzature digitali e tradizionali.
Materiale didattico
Biblioteca
Mediateca
Biblioteca del Vino (+700 etichette italiane e internazionali)
Viaggi studio in Italia e in Europa
Vitto e alloggio
Divise
Visite mediche
Attività sportive e ricreative
Borse di studio
Possibilità di finanziamento
Accompagnamento nel mondo del lavoro
Nel 2017, quando hanno comunicato le loro intenzioni, erano in pochi quelli che hanno capito, creduto e sostenuto il progetto. “Troppo ambizioso, irrealizzabile, un giocattolo”, dicevano, ma nessuno teneva conto della determinazione delle Cotarella e della validità dell’idea.
Gli allievi di Intrecci raccontano la loro esperienza, il percorso di studi e di vita che li ha portati ad affacciarsi al mondo del lavoro con competenza ed entusiasmo
Intrecci utilizza Energia Verde
Scopri di più