È andato a Matteo Bernardi, Head Sommelier del ristorante Le Calandre, tre stelle Michelin, il premio “Identità di Sala 2025”, consegnato da Dominga Cotarella, fondatrice di Intrecci, e Chiara Riccardi, direttrice operativa dell’accademia, il 24 febbraio scorso in occasione di Identità Milano. Sul palco, insieme a loro, anche la co-fondatrice dell’evento Cinzia Benzi.
Durante la consegna del riconoscimento, Chiara Riccardi ha tenuto a sottolineare quanto Matteo Bernardi sia di ispirazione per i giovani talenti della ristorazione, incarnando alla perfezione le caratteristiche della leadership gentile con la sua empatia, la capacità di ascolto e il rispetto che lo lega al suo team. La direttrice ha anche ringraziato Bernardi per la collaborazione che, insieme a Le Calandre, ha fornito in questi anni all’Accademia come docente e professionista.
La motivazione del premio esalta le straordinarie competenze di Bernardi, la sua inesauribile curiosità e la sua empatia ironica, qualità che lo rendono non solo un maître-sommelier di altissimo livello, ma anche un custode perfetto delle meravigliose cantine de Le Calandre.
Identità Milano, che si è svolta dal 22 al 24 febbraio scorso all’Allianz MiCo è stata anche l’occasione per gli studenti di Intrecci di vivere un’esperienza importante a contatto con i grandi protagonisti del settore, un’opportunità preziosa di crescita professionale e di ispirazione per il proprio futuro in un settore che richiede talento, passione e dedizione.