Fulvio Marcello Zendrini

Triestino, laureato presso l’Università di Verona in Economia e Commercio e master alla Columbia University di New York e alla Università Bocconi di Milano in Marketing Communication, ha percorso tutte le tappe di una brillante carriera nel mondo della comunicazione aziendale. Partito dall’agenzia Armando Testa dove ha diretto la gestione dei clienti internazionali fino all’89, ha continuato con ruoli di vertice nei settori della comunicazione di aziende come Michelin Italia, Honda, Telecom Italia e Telecom Italia Mobile, Salvatore Ferragamo e Piaggio, con degli intermezzi presso Cia Media Network International e J. Walter Thompson Italia, dove ha ricoperto rispettivamente l’incarico di Client Service Director e Media Director. Tra i clienti per i quali ha gestito la comunicazione anche Nike, Calvin Klein, Olivetti, Kodak, Yomo, etc. Oggi, dopo una parentesi come Ad di Italia 70 (la sfida italiana alla Volvo Ocean Race), è consulente di comunicazione e marketing aziendale.

La sua specializzazione è in marketing del cibo. Tra i suoi clienti, Autogrill Spa (ristorazione e grande distribuzione), Fratelli Orsero (Importazione e distribuzione frutta e verdura), Illy Cafè (Importazione, tostatura e vendita cafè), Farine Varvello (produzione e distribuzione Farina Intera Integralbianco), Vice.com (portale di Musica, News e varie), Fornasetti (Design, decorazione arti e produzioni artistiche), Felicetti (Pasta), Olitalia (oli di oliva e di semi), Riserva San Massimo (Riso Carnaroli), Caseificio Palazzo (formaggi).

Per queste aziende svolge azione di comunicazione in generale, di supporto alle vendite ed in particolare di introduzione dei prodotti nell’alta ristorazione e nella ristorazione stellata, con funzione di «brand Ambassador». Appassionato di arte, letteratura, cibo e musica, Zendrini è diplomato al Conservatorio G.Pollini di Padova in Tecnica e Composizione Pianistica ed è Professore all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) in Food Marketing, all’Università degli Studi di Genova in Marketing Communication, alla Scuola di Formazione Niko Romito, alla scuola InCibum in Food and Restaurant marketing, ad Intrecci, Accademia di alta formazione per la Sala e per l’Accoglienza, Ristorazione in Food and Restaurant Marketing, ed è Docente e Consulente per la divulgazione della ricerca scientifica dell’Università di Udine, dove tiene un corso di Marketing del cibo e del territorio. E inoltre Presidente dell’Associazione “Le cose cambiano”, che lotta contro il bullismo omofobico.