Il percorso di Raffaele Laezza è la dimostrazione di come dedizione, curiosità e formazione possano trasformare un sogno in realtà. Tutto è iniziato con la prima edizione del corso 1.0 di Intrecci, dove ha appreso non solo le basi tecniche della ristorazione, ma anche valori fondamentali come il lavoro di squadra, la disciplina e il rispetto per i colleghi.
Dopo anni di esperienza in Italia, dove ha consolidato competenze preziose e imparato dai migliori professionisti del settore, Raffaele ha deciso di affrontare una nuova sfida all’estero. La meta? Copenaghen, e più precisamente il Geranium, ristorante 3 stelle Michelin, riconosciuto a livello mondiale per la qualità del servizio e l’innovazione in cucina. Qui Raffaele ha da poco ottenuto il ruolo di Assistant Restaurant Manager, una responsabilità che testimonia il valore del suo percorso formativo e professionale.
Il passaggio dall’Italia alla Danimarca ha rappresentato per lui un vero cambio di prospettiva. Al Geranium*** ha trovato un ambiente che valorizza il giusto equilibrio tra lavoro e crescita personale: giorni liberi da dedicare allo studio e alla formazione continua, possibilità di approfondire la passione per il vino e di crescere con responsabilità, senza trascurare la propria vita personale. Ma ciò che gli ha permesso di distinguersi in un contesto così competitivo sono state le solide basi acquisite in Italia e il percorso a Intrecci, che gli hanno trasmesso rigore, curiosità e la volontà di non smettere mai di imparare.
Raffaele racconta come il suo percorso sia stato costruito con pazienza: prima consolidare le competenze, poi cercare l’occasione giusta all’estero. Questa strategia, unita a determinazione e passione, gli ha permesso di farsi trovare pronto nel momento decisivo, trasformando un’opportunità in un traguardo concreto.
La sua esperienza rappresenta anche un messaggio per i giovani professionisti: la formazione e la dedizione non sono mai tempo perso. Intrecci ha avuto un ruolo centrale in questo, fornendo strumenti concreti, insegnamenti pratici e valori fondamentali che accompagnano i suoi studenti lungo tutto il percorso professionale.
Il suo percorso, da Intrecci al Geranium, è la testimonianza che talento, formazione e determinazione possono aprire le porte della ristorazione internazionale e trasformare una passione in una carriera straordinaria.