Il 14 giugno, il rooftop del Coin Roma si è trasformato in un palcoscenico d’eccellenza per la seconda edizione di ITINERE: due giorni di degustazioni, incontri e racconti dedicati al meglio della produzione enogastronomica italiana. Oltre 1.300 partecipanti, decine di vignaioli, artigiani del gusto e progetti innovativi hanno reso viva una seconda edizione ancora più intensa, sincera, vera.
Tra i protagonisti della giornata inaugurale anche l’Accademia Intrecci, invitata a rappresentare la nuova generazione della ristorazione e dell’ospitalità. Un’occasione preziosa per intrecciare – è il caso di dirlo – la cultura del servizio con la narrazione di prodotti, territori e persone.
Insieme alla Fondazione Cotarella, Intrecci ha portato un messaggio chiaro: l’eccellenza si coltiva non solo in vigna o in cucina, ma anche nelle sale, nei gesti, nella consapevolezza.
ITINERE si conferma così un luogo in cui la cultura enogastronomica si intreccia con quella del servizio e della relazione, in un dialogo autentico tra produttori, operatori del settore e appassionati.