Il sale, l’alimento invisibile: la masterclass di Paolo Santoro

A chiudere il mese di ottobre, la Classe 9.0 ha vissuto una delle esperienze più affascinanti del percorso formativo: la masterclass di Paolo Santoro dedicata al sale, “l’alimento invisibile”.

Santoro ha accompagnato gli studenti in un viaggio lungo oltre 10.000 anni di storia, mostrando come il sale abbia influenzato la vita dell’uomo sotto ogni aspetto: alimentare, economico, politico e simbolico.

Attraverso immagini, racconti e dimostrazioni pratiche, gli studenti hanno esplorato le principali tipologie di sale – per estrazione, ebollizione ed evaporazione – scoprendone il legame con l’ambiente e il terroir.

Il momento più emozionante è stato la degustazione sensoriale, dove vista, tatto e gusto si sono intrecciati per riconoscere le caratteristiche come colore, consistenza, sapidità e “marinità” di ciascun sale.

Santoro ha concluso con un parallelo ispirante tra il Maître du Sel e il sommelier. Entrambi sanno rendere visibile ciò che spesso resta invisibile, guidando l’ospite nel piacere dell’esperienza.

Un incontro che ha lasciato un messaggio profondo: anche un pizzico di sale può fare la differenza.